Orte Sotterranea…un po’ di storia
Orte è un abitato che vanta una continuità di vita dalla fine dell’età del Bronzo (XII sec. a.C.) ai tempi odierni. All’interno della rupe che lo accoglie, nel corso di quasi 2500 anni di vita ininterrotta, sono state ricavate la rete di rifornimento idrico (cunicoli, cisterne, pozzi) e di evacuazione delle acque reflue, i magazzini, i depositi, le cantine, le stalle, le colombaie, alcuni vani di abitazione, i laboratori artigianali (per la lavorazione di lana e canapa), i lavatoi, le fontane, i triclini estivi, i vivai e i luoghi di delizie di giardini privati.
In un unico itinerario sono riuniti i luoghi di maggior richiamo turistico ed un servizio guide può condurre il visitatore alla scoperta di questi monumenti del sottosuolo urbano.

Informazioni sul tour guidato:
La visita al Centro Storico del paese costa 8,00€ , il biglietto per il tour guidato ad Orte Sotterranea costa 5,00€ visita breve (45min circa) e 8€ visita completa (1 ora e 30 min), poi possibile fare visita ai Musei ortani (biglietto 4,00€ cad ).

Questo tour permetterà ai presenti di visitare i sotterranei di Orte, la superficie ed suoi musei. Tutte le visite si terranno al seguito di esperti operatori, che accompagneranno i turisti tra i palazzi antichi, i musei, le chiese e le porte storiche che rendono Orte un paese unico nel suo genere. Nel centro storico ortano è infatti possibile apprezzare l’opera degli etruschi, le costruzioni di età romanica e gli stili architettonici tipicamente medievali. Le visite guidate vengono organizzate con i seguenti orari: giovedì e venerdì: dalle ore 15.00 alle ore 19.00; sabato e domenica: dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00; (durante le principali manifestazioni ortane per gli orari vedere le news sul sito comunale).
Partenze presso l’ Ufficio Turistico – Ass. Culturale VeraMenteOrte , Via Matteotti 45-47 Per gruppi numerosi, formati da un minimo 10 persone, è inoltre possibile organizzare visite nei giorni feriali, concordando il giorno e l’orario con le guide. In questo caso è necessario prenotare con almeno una settimana di anticipo.
Per info e prenotazioni (a cura dell'Ass. Culturale Veramente Orte) Cell. 348.7672750 E-mail: visitaorte@gmail.com