Novembre 1, 2025

Manutenzione auto: cosa c’è da sapere

Manutenzione auto: cosa c’è da sapere

Ogni automobile ha bisogno di manutenzione nel corso del tempo, a partire dal tagliando. Questo vale sia per le auto a combustione interna, sia per le innovative macchine elettriche. Durante il tagliando si vanno a eseguire alcuni interventi, tra cui c’è la sostituzione dei pezzi che si sono usurati. In queste occasioni la soluzione migliore è quella di usare pezzi di ricambio originali. Un esempio è rappresentato dagli ottimi ricambi Volkswagen, che sono realizzati con buoni materiali per poter durare a lungo nel tempo.

Continuate a leggere se volete sapere di più sulla manutenzione della vostra vettura.

Il tagliando: tutto quello che c’è da sapere

Sul manuale di istruzioni della vostra auto potete trovare tutte le informazioni che riguardano il tagliando. Sul manuale c’è anche scritto quanti chilometri rispettare tra un tagliando e il successivo. Non si tratta di un obbligo legale, ma di un’indicazione che arriva dalla casa produttrice.

Durante il tagliando si esegue per prima cosa un’ispezione completa. Si cerca di verificare che tutto sia in ordine, e che non ci siano anomalie di nessun tipo. Per questo si tratta di una procedura fondamentale se volete essere alla guida di un mezzo che sia realmente sicuro e affidabile.

Oltre all’ispezione si procede con la sostituzione di tutti quei pezzi che si sono consumati con l’uso. Un buon esempio è costituito dal filtro dell’olio motore, che va cambiato di volta in volta.

Inoltre durante il tagliando si controllano i livelli dei fluidi, tra cui c’è proprio l’olio motore. La qualità dei fluidi è molto importante. Un buon olio motore riesce a ridurre di molto il fenomeno dell’usura all’interno del motore, in modo tale che possa essere in perfetto stato anche dopo aver percorso decine di migliaia di chilometri.

I pezzi di ricambio

Oggi il mercato dei pezzi di ricambio propone una grande varietà di alternative, ma nonostante ciò la scelta migliore resta quella di optare per i ricambi originali. I pezzi di ricambio originali, come quelli prodotti da Volkswagen, hanno ottime caratteristiche costruttive. Sono prodotti molto longevi e affidabili, grazie ai quali è possibile continuare a guidare con la massima sicurezza, senza il rischio di dover intervenire di nuovo prima del tempo. Oltre a ciò offrono una piena compatibilità, perché sono uguali ai pezzi che si devono sostituire.

Volkswagen propone diverse linee di ricambi. Ad esempio per chi ha vetture d’epoca ci sono i ricambi Original Classic Parts, grazie ai quali si possono sistemare facilmente anche i veicoli che sono in strada da molti anni.

La differenza con la revisione

Tagliando e revisione non devono essere confusi tra di loro.

Il tagliando non è un obbligo previsto dalla legge, e può essere effettuato da chiunque. Nonostante ciò noi consigliamo di affidare questo intervento di manutenzione solo a meccanici professionisti, che con la loro esperienza possono riconoscere più facilmente eventuali difetti.

La revisione è invece prevista dalla legge, ed è importante essere in regola con essa. Altrimenti si rischiano delle sanzioni da parte degli enti preposti. La prima revisione va eseguita dopo quattro anni dall’immatricolazione, mentre le successive con intervalli di due anni l’una dall’altra. Gli addetti autorizzati controllano che tutto sia in ordine e che la vettura sia in regola per poter circolare. Infine rilasciano la certificazione relativa all’avvenuta revisione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *