McDelivery: come funziona il food delivery di McDonald’s
Negli anni ’30 del secolo scorso i fratelli McDonald aprirono negli Stati Uniti il loro primo chiosco. Sembrava un’impresa come tante, ma già dieci anni dopo la situazione era radicalmente cambiata, con un’espansione che stava portando il marchio McDonald’s in molte località degli Stati Uniti. Ed è così che di successo in successo la catena di ristoranti è arrivata anche in Italia, dove oggi propone i suoi panini a domicilio grazie all’innovativo servizio McDelivery.
Il food delivery secondo McDonald’s
Il food delivery è oggi una realtà consolidata, e non si tratta di certo di un trend passeggero. La possibilità di consegnare il cibo a domicilio si è rivelata una grande opportunità per molte attività, e McDonald’s non ha perso l’occasione di entrare in questo settore. Per farlo ha stretto una collaborazione con alcune delle principali aziende del food delivery: Glovo, Deliveroo e Just Eat. Potete scaricare queste app sul vostro smartphone, e verificare se al vostro indirizzo sono attive le consegne da parte di un ristorante McDonald’s.
Tramite le app potete selezionare cosa ordinare, e pagare comodamente dal vostro smartphone in pochi istanti. Nel ristorante avviano la preparazione, per poi consegnare tutto a un rider che vi raggiungerà il prima possibile.
Non è la prima volta che McDonald’s cerca di proporre delle soluzioni innovative per andare incontro alle esigenze dei suoi clienti. Un esempio è McDrive, il drive-in attivo in molti ristoranti McDonald’s.
Per tutti i gusti
McDonald’s propone un menù molto ampio, che ha fatto della varietà la sua forza. Ci sono soluzioni davvero per tutti.
Gli hamburger continuano a essere il centro del menù di questi ristoranti. McDonald’s è diventato famoso grazie ai suoi panini, come ad esempio Big Mac. Si tratta di un vero e proprio doppio panino, con all’interno del manzo insaporito da altri ingredienti. Un altro panino che ha raggiunto il ruolo di icona è sicuramente Crispy McBacon, che oltre al manzo ha del gustoso bacon, come suggerisce il suo nome. Se state cercando un buon hamburger potreste assaggiare Big Tasty, che ha una salsa decisamente unica. Ci sono anche hamburger più piccoli e semplici, come il classico cheeseburger, che sono perfetti per un pasto veloce.
Se invece volete assaggiare qualcosa a base di pollo, avete l’imbarazzo della scelta. Tra i panini spicca McChicken, molto piacevole da mangiare sia a pranzo che a cena. Oppure potreste scegliere il Double Chicken BBQ, un panino a base di pollo condito con della saporita salsa barbecue.
Anche il McWrap è disponibile con del pollo al suo interno. Questa tortilla viene farcita con vari ingredienti, tra cui la carne di pollo, e viene poi arrotolata. Si può mangiare facilmente anche camminando, e si presenta come una valida alternativa ai classici panini.
Tutto ciò che abbiamo elencato potete acquistarlo anche in versione menù, che include patatine fritte e una bibita. Per le patatine fritte potete anche optare per Le Ricche, con cheddar e bacon o anche con solo il cheddar.
Tra le sfiziosità ci sono diverse opzioni a base di pollo, a partire dalle Chicken McNuggets. Queste pepite di pollo potete comprarle anche nella versione piccante (Spicy).
McDonald’s ha pensato anche ai bambini, con il suo famosissimo Happy Meal. Questo menù contiene una esilarante sorpresa da collezione.
